Psicotraumatologia

Il trauma psicologico è definito come l’esposizione diretta o indiretta a un evento traumatico di gravità oggettiva o soggettiva estrema, con minaccia per la vita o l’integrità fisica propria o altrui.
Ciò significa che un’esperienza traumatica impatta sulla persona sia che viva in prima persona l’evento, sia che ne sia semplicemente testimone.
I sintomi legati al trauma psicologico possono ostacolare la vita quotidiana a tal punto da non riuscire a mantenere il lavoro o le relazioni più importanti.
Sono espressioni di disagio prevalentemente corporee e necessitano di trattamenti integrati multidisciplinari: più professionalità che interagiscono in modo coordinato in funzione di obiettivi condivisi.

Articoli di Psicotraumatologia

Sei interessato ad una consulenza di Psicotraumatologia?

Condividi